L’intero processo di ricerca e sviluppo avviene nel laboratorio di ricerca in Italia.
Grazie alla collaborazione con Università e qualificati ricercatori, Venitech ha racchiuso il meglio della scienza nanotecnologica in una gamma completa di applicazioni che assicurano elevate prestazioni nel totale rispetto delle persone e dell’ambiente.
Tutti i prodotti sono ecocompatibili e sicuri perché privi di solventi e di siliconi, non inquinanti e con proprietà antiallergiche.
Il nostro impegno per il rispetto e la tutela dell’ambiente è un obiettivo concreto.
Il rispetto e la tutela dell’ambiente sono da sempre prerogativa essenziale dello sviluppo di Venitech. Preparazione, dedizione e tenacia hanno permesso di realizzare gamme di prodotti ecocompatibili che durante il loro ciclo di vita garantiscono la massima affidabilità nel completo rispetto dell’ambiente. L’attenzione ecologica di Venitech si traduce, oltre che nei prodotti, anche attraverso processi e attività pianificate all’interno della nostra politica ambientale.
Recupero e riciclo dei materiali di scarto, riduzione degli imballaggi per garantire la minore quantità possibile di materiale in eccesso, riciclaggio completo di carta e cartone, risparmio energetico mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia sono solo alcuni esempi pratici dell’operato Venitech per il rispetto ambientale. I continui controlli ambientali sia interni che esterni consentono di tener fede agli ambiziosi obiettivi aziendali.
La politica indica la visione e i valori essenziali di Venitech Srl sui temi dell’Ambiente e della Salute e Sicurezza sul lavoro e permette di definire i principi d’azione e gli obiettivi a cui tendere.
La Salute e la Sicurezza dei Lavoratori e la salvaguardia dell’Ambiente rappresentano, in una politica di sviluppo sostenibile, un dovere etico e un indicatore di qualità aziendale fondamentale.
La Venitech Srl si impegna a:
La Direzione si impegna, mettendo a disposizione risorse umane, strumentali, ed economiche, a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo del Sistema di Gestione Ambientale e di Salute e Sicurezza dei Lavoratori, conforme alle norme UNI EN ISO 14001 e UNI ISO 45001 come parte integrante della propria attività e come impegno strategico rispetto alle finalità più generali dell’azienda.